KIDS ON THE GO
Cycling for health and environment
(Ragazzi in movimento, pedalando per la salute e l’ambiente)

IT: KIGO ha l'obiettivo generale di favorire, incoraggiare e diffondere stili di vita sani tra i ragazzi, attraverso la pratica costante e quotidiana degli sport di base, seguendo le raccomandazioni dell’OMS che, di concerto con la Commissione Europea, hanno lanciato un grido di allarme e un monito contro l’obesità infantile e gli stili di vita sedentari.

La carenza di attività fisica tra i ragazzi, può essere facilmente sanata attraverso modalità di trasporto attive, in particolare la bicicletta, sfruttando il tempo necessario per raggiungere i luoghi di studio o di svago, a vantaggio della salute, della socialità e dell'ambiente. L'uso diffuso della bici tra i ragazzi rappresenta anche uno stimolo al loro sviluppo personale e sociale, nonché alla loro partecipazione attiva sui temi della sostenibilità, delle regole stradali e del rispetto delle regole in generale.

Il target di KIGO sono i ragazzi tra gli 11 e i 13 anni, che rappresentano una fascia di età critica, per la loro iniziale ricerca di autonomia, di costruzione dell'autostima e di orientamento verso stili di vita sani o non.

Partendo da questi presupposti KIGO si pone i seguenti obiettivi specifici:
- Incoraggiare i ragazzi all'uso quotidiano della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile, di svago e di socializzazione.
- Creare una rete europea per lo scambio di buone pratiche tra i partner di Consorzio, al fine di sviluppare un toolkit fisico-didattico replicabile a livello europeo.


EN: KIGO has the general objective of fostering, encouraging and spreading healthy lifestyles among kids, through the constant and daily practice of basic sports, following the recommendations of the WHO which, together with the European Commission, have launched an alarm and a monitor against childhood obesity and sedentary lifestyles.

The lack of physical activity among kids, be easily remedied through active modes of transport, in particular the bicycle, taking advantage of the time necessary to reach the places of study or leisure, for the benefit of health, sociality and the environment. The widespread use of bicycles among kids also represents a stimulus to their personal and social development, as well as to their active participation on issues of sustainability, road rules and respect for rules in general.

The target of KIGO are kids between 11 and 13 years, who represent a critical age group, for their initial search for autonomy, self-esteem building and orientation towards healthy or unhealthy lifestyles.

Starting from these assumptions, KIGO sets itself the following specific objectives:
- Encourage children to use the bicycle every day as a means of sustainable transport, entertainment and socialization.
- Create a European network for the exchange of good practices among the Consortium partners, in order to develop a physical-didactic toolkit that can be replicated at European level.

You may also like

Back to Top